Castelli minori del Chianti
Il Chianti è un luogo comune dell’immaginario universale: l’idea della Toscana, presso moltissimi amanti di questo straordinario territorio, si identifica ormai con le colline chiantigiane e i loro vitigni.
Ma vi sono ancora nel Chianti luoghi forse meno rinomati e che vale davvero la pena di scoprire con calma e lentezza, perché bellissimi sotto ogni punto di vista.
Vertine
Uno di questi è il borgo di Vertine, un castello fortificato di origine medievale posto su un’altura nei pressi di Gaiole in Chianti. Singolarmente intatto, il borgo rivela una suggestione fortissima, con le sue mura, alcune torri e l’imponente Cassero, a guardia della medievale porta d’entrata. La chiesetta di San Pietro, inoltre, conserva, per gli amanti dell’arte senese, importanti opere di Duccio di Buoninsegna e di Lorenzo di Bicci.
Vertine, Montegrossi, Tornano, Monteluco…tracce medievali di un Chianti minore ma bellissimo che ha visto gli scontri fra senesi e fiorentini e conserva ancora un ricordo delle passate glorie militari
Il castello di Tornano
Oggi divenuto un agriturismo, il castello di Tornano è una sorta di torre in pietra dell’XI secolo a pianta trapezoidale con base a scarpa e finestre ad arco. Circondato da filari di cipressi molto “toscani”, dista sei chilometri da Gaiole in direzione Siena.
Il castello di Monteluco a Lecchi
Non distante è anche il castello di Monteluco a Lecchi, che domina dall’alto la valle del torrente Massellone. Del castello sono rimasti solo un paio di edifici (il torrione e la base del cassero) e parti delle mura che lo delimitavano.
La Pieve Asciata
Ha aspetto belligerante anche la vicina pieve di San Giovanni Battista, o Pieve Asciata, uno degli edifici religiosi più antichi della diocesi di Siena. Edificata nell’XI secolo, fu distrutta dai fiorentini nel 1229. Non ne rimangono che due massicce torri quadrate e la chiesa a una navata con un campanile che risente influssi architettonici francesi.
Come arrivare a Gaiole in Chianti
Prendere la autostrada A1 e uscire a “Valdarno”, seguire la direzione Gaiole in Chianti, attraversare Montevarchi e proseguire sulla SS 408 seguendo indicazioni per Gaiole in Chianti.
toscanaeturismo.it è il portale turistico-ricettivo più completo della Toscana (con oltre 12.000 strutture ricettive) ed è specializzato nelle prenotazioni alberghiere.
Tutte le aziende toscane sono presenti di diritto e gratuitamente nel portale.
Se sei un'azienda e vuoi aggiornare gratuitamente i tuoi dati chiama il numero 0574.52.10.34 per parlare con l'assistenza alle imprese.
Il servizio si basa sul Motore di ricerca Turistico innovativo (MOT®) creato da Connectis srl di Prato per le Agenzie Per il Turismo Toscane. I dati sono costantemente aggiornati attraverso il Centro Servizi MOTour Toscana, che integra e controlla gli archivi alberghieri ufficiali.
PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE
Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.
Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.
Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com
Accesso operatori turistici
Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Castelli Medievali minori