Itinerario in Toscana

Le migliori offerte per il tuo soggiorno in Toscana

Itinerario in Toscana

la Toscana di Machiavelli

Niccolò di Bernardo dei Machiavelli (Firenze, 3 maggio 1469 – Firenze, 21 giugno 1527) è stato uno storico, scrittore, drammaturgo, politico e filosofo italiano, è inoltre considerato il fondatore della scienza politica moderna.Questo Itinerario di un giorno vuol far conoscere i luoghi dove dimorò e visse alcuni momenti della sua vita questo illustre personaggio
Con l’auto
L'itinerario parte daFirenze ,dopo Porta Romana,si prende la via Cassia per Siena fino a Tavarnuzze, al bivio per S.Andrea in Percussiva si gira a destra e dopo circa 3 Km si arriva nell’antico borgo, una delle località più pittoresche della Toscana, situato su un crinale affacciato sulla città di Firenze, con vista della Cupola del Brunelleschi ,delle colline di Fiesole della valle della Greve , Impruneta, con vista fino al Pratomagno.


La piccola frazione di Sant’Andrea in Percussina, nel
Comune fiorentino di San Casciano in Val di Pesa,
ospita due edifici che facevano anticamente parte
del patrimonio immobiliare di Niccolò Machiavelli. Risulta
infatti dai documenti dell’epoca che il celebre
scrittore possedeva due case a Firenze presso Santa
Felicita e tre case e quattro poderi coltivati a vite e
ulivo in campagna. Una di queste case di campagna serviva allora ad uso di osteria ed era detta l’Albergaccio,
l’altra di “beccheria” (macelleria) e la terza,
che si trovava accanto all’osteria, era una piccola
villa alla quale era annessa una fattoria. L’osteria, che
fungeva anche da albergo, era dotata di una loggia,
di un forno e di un pozzo e situata sulla strada maestra
del piccolo borgo di Sant’Andrea.
Nella casa Machiavelli si rifugiò dopo essere stato esiliato
da Firenze nel 1512, quando in città ritornarono
i Medici. Dopo la sua morte la casa passò agli eredi e
in linea ereditaria pervenne alla nobile famiglia fiorentina
dei Serristori. Da pochi anni appartiene al
Gruppo Italiano Vini, che qui ha alcuni dei suoi più bei
vigneti e che l’ha restaurata in modo accurato; è possibile
visitare gli ambienti della villa, le splendide cantine
e, attraverso un passaggio sotterraneo, entrare
nell’osteria (oggi sede di uno storico ristorante) che
ha conservato intatta anch’essa la sua atmosfera

S. Andrea in Percussina , Villa dell'Albergaccio, oggi Casa Museo, dove Niccolò Machiavelli scrisse il Principe.

Itinerario in Toscana

Niccolò Machiavelli  trascorse qui  il suo esilio, magistralmente descritto nella lettera “io mi sto in villa” all'amico Francesco Vettori in cui racconta delle giornate trascorse con i taglialegna nel bosco e ad ingaglioffirsi all'osteria, per poi ritirarsi alla sera nel suo studio, meditando di alta politica e scrivendoli suo famoso “ Principe”.


Dal Borgo, percorrendo via Scopeti si arriva a S. Casciano V.di Pesa dove si ritrova la Cassia per Siena si percorre fino al Calzaiolo e superato il ponte della Superstrada si gira a sinistra in direzione Montefiridolfi, arrivando così al Castello di Bibbione .


Del castello, già dei Buondelmonti e dei Machiavelli, oggi è dei Rangoni Machiavelli, si hanno notizie fin dal 960.
L'edificio mostra dall'esterno il suo carattere imponente a metà tra il fortilizio e la residenza signorile cinquecentesca di campagna, Nel 1511, Niccolò Machiavelli acquistò il Castello di Bibbione, usandolo come dimora di caccia. La sua famiglia rimase in possesso della tenuta di Bibbione per vari secoli, fino al ’700, periodo in cui i possedimenti passarono alla famiglia Rangoni. oggi Residenza privata,visitabile, previa prenotazione.

CASA, CANTINE STORICHE E ALBERGACCIO DI MACHIAVELLI
Località S. Andrea in Percussiva, via Scopeti 157, S. Casciano in Val di Pesa ,Fi.
tel. 055828471 - 0577998511
www.casedellamemoria.it
www.giv.it

CASTELLO DI BIBBIONE
Via Collina 66 - Loc. Montefiridolfi - San Casciano in Val di Pesa (Fi)
Tel. 055 8249231
info@castellodibibbione.com
 

Tags: Machiavelli, itinerario, arte, cultura, toscana, storia, arte cultura

toscanaeturismo.it è il portale turistico-ricettivo più completo della Toscana (con oltre 12.000 strutture ricettive) ed è specializzato nelle prenotazioni alberghiere.

Tutte le aziende toscane sono presenti di diritto e gratuitamente nel portale.

Se sei un'azienda e vuoi aggiornare gratuitamente i tuoi dati chiama il numero 0574.52.10.34 per parlare con l'assistenza alle imprese.

Il servizio si basa sul Motore di ricerca Turistico innovativo (MOT®) creato da Connectis srl di Prato per le Agenzie Per il Turismo Toscane. I dati sono costantemente aggiornati attraverso il Centro Servizi MOTour Toscana, che integra e controlla gli archivi alberghieri ufficiali.

PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE

Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.

Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.

Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com

Accesso operatori turistici

Login

Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Itinerario in Toscana