Prodotti Tipici Toscani

Le migliori offerte per il tuo soggiorno in Toscana

Prodotti Tipici Toscani

Sapori Antichi ,Tipicità e Presidi Slow Food.

Tutte le tipicità toscane e Presidi SlowFood.
La caratteristica comune dei prodotti tipici Toscani , è quella di mantenere intatte le tradizioni ed usi locali e dare risalto alla qualità.

La caratteristica comune dei prodotti tipici Toscani è quella di mantenere intatte le tradizioni e gli usi locali.

* Agnello di Zeri
* Berlingozzo
* Biadina
* Biroldo
* Biscotti di Prato
* Bottarga
* Brigidino di Lamporecchio
* Bruttiboni
* Buccellato di Lucca
* Buristo
* Cacciucco
* Caldaro dell'Argentario
* Capocollo
* Caprino (formaggio)
* Carciofo sanminiatese
* Castagnaccio
* Cavallucci
* China Massagli
* Cialda di Montecatini
* Fagiolo di Sorana
* Fagiolo zolfino
* Farinata di ceci
* Fichi secchi di Carmignano
* Finocchiona
* Lampredotto
* Mallegato
* Marzapane
* Mortadella di Prato
* Necci
* Pan di ramerino
* Panforte
* Panigacci
* Pasimata
* Patata bianca del Melo
* Patata di Regnano
* Patata di Zeri
* Patata rossa di Cetica
* Pecorino di Pienza
* Pici
* Pomodoro costoluto fiorentino
* Pomodoro cuore di bue
* Pomodoro grinzoso
* Ponce (bevanda)
* Raviggiolo
* Ravioli
* Ricciarelli
* Roventino
* Sambudello
* Schiaccia briaca
* Schiaccia campigliese
* Schiacciata alla fiorentina
* Schiacciata con l'uva
* Stracchino
* Sugo di scottiglia alla pescinaia
* Tarese valdarno
* Testaroli
* Torta co' bischeri
* Torta mantovana
* Tortello di patate
* Tortello maremmano con spinaci
* Trippa
* Trippa alla fiorentina
* Zuccherino di Vernio

Prodotti Tipici Toscani

Il Lardo di Colonnata , Massa Carrara.
Il lardo è quel salume che ha reso famosa Colonnata nel mondo: un tempo era il "companatico" dei cavatori, che lo affettavano sottile per metterlo dentro le pagnotte rustiche insieme ad alcuni pezzetti di pomodoro; il tutto veniva preparato la mattina presto e insieme al fiasco di vino serviva ad assicurare le calorie necessarie ad affrontare le ripide salite e la fatica degli scavi. Il lardo di Colonnata deve la sua eccezionale bontà alla stagionatura che avviene in una caratteristica conca di marmo.

La castagna o marrone del Mugello.
In Toscana le castagne, vengono raccolte un po' ovunque, in Lunigiana, in Garfagnana, sulle Alpi Apuane, quando non servono per produrre la farina di neccio, vengono lessate per ottenere i "ballocciori", insaporiti con foglie di alloro e finocchio; Oppure vengono passate nella tipica padella dal fondo bucherellato e abbrustolite per ottenere le "mondine" o "caldarroste". Ottime se mangiate appena cotte e bagnate con vino rosso.Castagnaccio ,dolce tipico toscano fatto con la farina di castagne.

Fagioli di "Sorana" , Pistoia.
Tenero, di buccia sottile, estremamente digeribile e delicato, delizia del palato dei buongustai, vanto di un paese adagiato nel cuore della Svizzera Pesciatina, terra di antiche tradizioni e crocevia di culture.

Pecorino della Val d'Orcia.
Il Pecorino Toscano si ottiene da latte ovino intero con l’aggiunta di fermenti e caglio di vitello. Può essere consumato come formaggio da tavola o da grattugia secondo il grado di stagionatura. Sia stagionato che fresco, si accompagna bene con miele, marmellata, frutta e verdure fresche di stagione. Se fresco, vi si abbinano bene vini bianchi , se stagionato, quelli rossi

Pane Toscano senza sale .
Un pane semplice, dall'aspetto rustico, con crosta croccante e mollica molto alveolata. Il famoso pane Toscano viene prodotto principalmente ad Altopascio, in provincia di Lucca. Si conserva a lungo se cotto nel forno a legna e la sua caratteristica principale, che lo rende unico, è quella di essere completamente privo di sale. Accompagnato da cibi saporiti e piccanti offre un contrasto molto gradevole

Olio Toscano
L'olio di oliva rappresenta per la Toscana un prodotto agricolo di qualità. Famoso nei secoli, viene ricavato con metodi antichi, con la tradizionale coltivazione delle piante e prodotto ancora in frantoi artigianali. Il suo valore si è mantenuto alto, per l'attenzione continua dei coltivatori. In alcuni luoghi, la sua produzione, selezionata e molto contenuta, ne fa un prezioso alimento DOC. Ha la caratteristica di esaltare i profumi ed i sapori delle pietanze.

Tags: Prodotti, Tipici, Toscani, di, Qualità, Sapori, enogastronomia

toscanaeturismo.it è il portale turistico-ricettivo più completo della Toscana (con oltre 12.000 strutture ricettive) ed è specializzato nelle prenotazioni alberghiere.

Tutte le aziende toscane sono presenti di diritto e gratuitamente nel portale.

Se sei un'azienda e vuoi aggiornare gratuitamente i tuoi dati chiama il numero 0574.52.10.34 per parlare con l'assistenza alle imprese.

Il servizio si basa sul Motore di ricerca Turistico innovativo (MOT®) creato da Connectis srl di Prato per le Agenzie Per il Turismo Toscane. I dati sono costantemente aggiornati attraverso il Centro Servizi MOTour Toscana, che integra e controlla gli archivi alberghieri ufficiali.

PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE

Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.

Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.

Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com

Accesso operatori turistici

Login

Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Prodotti Tipici Toscani