Camminamento di Ronda e Torre di Arnolfo

Le migliori offerte per il tuo soggiorno in Toscana

Camminamento di Ronda e Torre di Arnolfo

Palazzo Vecchio,Firenze

La prima pietra del nuovo Palagio dei Priori viene posata con solenne cerimonia nel 1299, nell’angolo sud-ovest dell’edificio, verso l’antica chiesa di San Piero Scheraggio. Il palazzo avrebbe infatti ospitato i Priori, eletti ogni due mesi fra gli iscritti delle Arti cittadine per governare Firenze: qui si sarebbero riuniti, qui avrebbero dibattuto e legiferato, qui avrebbero abitato ogni giorno senza alcun contatto non-istituzionale con l’esterno. Il progetto del Palazzo dei Priori viene affidato ad Arnolfo di Cambio, l’architetto che in quegli anni sta disegnando il profilo urbanistico di una nuova Firenze: una Firenze ricca, dinamica, forte delle proprie produzioni e dei propri commerci. Il nucleo medievale dell’edificio (trasformatosi poi nel corso dei secoli, con un intervento particolarmente significativo nel Cinquecento quando diventa residenza medicea) resta a testimoniare la genesi e la vis politica di quel tardo Duecento, quando Firenze si affacciava quasi spavalda sull’Europa.

La visita consente di accedere all’arnolfiano camminamento di ronda, realizzato per difendere l’edificio da ogni eventuale attacco esterno: possiamo immaginare le guardie avvistare eventuali arrivi in lontananza, sorvegliare giorno e notte i dintorni dell’edificio, procedere – in caso di attacchi – rovesciando pietre e proiettili dai piombatoi disseminati lungo il perimetro. Un progetto ardito, quello di Arnolfo, che ancora si può leggere tra i conci di pietra forte e grazie a cui il visitatore di oggi può, in tutta pace, godere di una spettacolare vista sulla città.

Tracce del passato medievale del Palazzo dei Priori (oggi Palazzo Vecchio) si trovano nel camminamento di ronda che corona l'edificio, recentemente restaurato e riaperto alle visite del pubblico, dal


La torre di Palazzo Vecchio fu costruita verso il 1310 da Arnolfo di Cambio.Alta circa 94 metri, la torre ha il ballatoio della cella campanaria, con merli ghibellini (a coda di rondine), sostenuto da mensoloni con archetti ogivali, sopra al quale poggia un'edicola con archi a tutto sesto sostenuti da quattro massicce colonne in muratura sormontate da capitelli a foglie. Nella cella sono attaccate tre campane:
La Martinella, che richiama i fiorentini ad adunanza,
La campana del mezzogiorno,
La campana dei rintocchi (la più grande)
Attorno ad una delle colonne si può vedere la scaletta a chiocciola che permette di salire sulla copertura. 

Torre di Arnolfo &
Camminamento di Ronda
di Palazzo Vecchio/
Medieval guardwalk of
Palazzo Vecchio
Ott-Mar / Oct-Mar
10:00-17:00
Gio/Thu 10:00-14:00
Apr-Sett. / Apr-Sept
9:00-21:00
Gio / Thu 9:00-14:00
€ 6,50
€ 10,00 (cumulativo con /
including Palazzo Vecchio
Prenotazioni/Reservations
055 2768224 / 0552768558
 

Camminamento di Ronda e Torre di Arnolfo

Tags: arte, cultura, cittàd'arte, firenze, palazzovecchio, torrediarnolfo, camminamentodironda, orari2012, arte cultura

toscanaeturismo.it è il portale turistico-ricettivo più completo della Toscana (con oltre 12.000 strutture ricettive) ed è specializzato nelle prenotazioni alberghiere.

Tutte le aziende toscane sono presenti di diritto e gratuitamente nel portale.

Se sei un'azienda e vuoi aggiornare gratuitamente i tuoi dati chiama il numero 0574.52.10.34 per parlare con l'assistenza alle imprese.

Il servizio si basa sul Motore di ricerca Turistico innovativo (MOT®) creato da Connectis srl di Prato per le Agenzie Per il Turismo Toscane. I dati sono costantemente aggiornati attraverso il Centro Servizi MOTour Toscana, che integra e controlla gli archivi alberghieri ufficiali.

PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE

Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.

Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.

Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com

Accesso operatori turistici

Login

Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Camminamento di Ronda e Torre di Arnolfo