Lo spettacolare Chiostro di Torri

Le migliori offerte per il tuo soggiorno in Toscana

Lo spettacolare Chiostro di Torri

Il Chiostro dell'Abbazia delle Santissime Trinità e Mustiola

Il Chiostro dell’Abbazia delle Santissimi Trinità e Mustiola a Torri
Nell’antico borgo di Torri, frazione di Sovicille in provincia di Siena, si trova una meravigliosa abbazia vallombrosana in stile romanico-gotico del XIII secolo. Capolavoro raro e delicatissimo è il suo chiostro, la cui parte originaria risale al XII secolo.
Ma i documenti più antichi concernenti l’abbazia sono del 1069, quando papa Alessandro II la dichiarò proprietà della Sede Apostolica. Un secolo dopo, l’abate Rolando si staccò dalla tutela pontificia per schierarsi dalla parte dell’imperatore Federico Barbarossa. E nel 1245 i monaci e i conversi di Tori passarono sotto la tutela del Comune di Siena.
Gotico e Romanico nel Chiostro di Torri
Il Chiostro è suddiviso in tre ordini sovrapposti di logge: uno, il più antico,

Gotico e Romanico si alternano nel meraviglioso Chiostro di Torri, presso Sovicille, una testimonianza del Medioevo toscano di rara bellezza.

è del 1189 ed è costituito da marmi policromi bianchi, rossi e nero-verdi. Le colonnine che sorreggono gli archi sono una diversa dall’alta: tonde, ottagonali, lisce, decorate a basso rilievo e poggiano su un muretto ornato a losanghe. Il pavimento del chiostro è interamente in cotto. I capitelli rappresentano soggetti naturali, mentre scene dell’Antico Testamento sono scolpite sui pulvini: Peccato Originale, Caino e Abele, l’Anello di Re Salomone, la Sirena bicaudata e il Grifone che divora un pesce.
Negli archi sono alternati il travertino bianco e l’albarese nero, che formano così una dicromia che si ritrova anche nel colonnato.
Gli altri due loggiati, più tardi, furono costruiti nel XIII e nel XIV secolo.

Altre testimonianze nella zona
Ma il Chiostro di Torri non è l’unica testimonianza artistica della zona. Lì vicino si possono ancora visitare le rovine dell’eremo di Rosia, presso il ponte medievale della Pia. L’eremo fu un convento degli Agostiniani e servì come ospedale, o luogo di conforto e ospitalità per i pellegrini, per tutto il Medioevo. Ricordato sin dal 1225, si possono ammirare tutt’oggi il portale in conci di marmo bianco, le finestrelle monofore ricavate da blocchi unici, alcuni tratti di mura e le bellissime volte in pietra.

Lo spettacolare Chiostro di Torri

Quanto al Ponte della Pia, si tratta di una suggestiva reliquia del Medioevo che deve il nome a una famosa cittadina di Siena, immortalata da Dante nel Purgatorio, quella Pia dei Tolomei di cui in realtà non si sa bene quale fu la vicenda, data l’ambiguità dei versi danteschi, ma che si sa morì in un castello in Maremma, forse per volontà del severo marito.
Come arrivare al borgo di Torri
Da Firenze prendere l'autostrada A1 e uscire a Certosa. A Certosa imboccare la superstrada per Siena; giunti a Siena, senza uscire dalla superstrada, si prende per direzione Grosseto e si prosegue per circa 10 km. Seguire le indicazioni per Orgia, fino al bivio per Torri.
Come arrivare a Rosia
Da Firenze prendere l’autostrada A1 e uscire a Firenze Certosa. Imboccare la superstrada per Siena. Arrivati a Siena prendere la S.S. 223 SI-GR direzione Grosseto fino all’uscita ‘Orgia’, quindi S.P. 99 fino a Rosia (6 Km).

Tags: chiostri, abbazia, toscana, arte, cultura, architetturareligiosa, gotico, toscano, arte cultura

toscanaeturismo.it è il portale turistico-ricettivo più completo della Toscana (con oltre 12.000 strutture ricettive) ed è specializzato nelle prenotazioni alberghiere.

Tutte le aziende toscane sono presenti di diritto e gratuitamente nel portale.

Se sei un'azienda e vuoi aggiornare gratuitamente i tuoi dati chiama il numero 0574.52.10.34 per parlare con l'assistenza alle imprese.

Il servizio si basa sul Motore di ricerca Turistico innovativo (MOT®) creato da Connectis srl di Prato per le Agenzie Per il Turismo Toscane. I dati sono costantemente aggiornati attraverso il Centro Servizi MOTour Toscana, che integra e controlla gli archivi alberghieri ufficiali.

PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE

Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.

Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.

Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com

Accesso operatori turistici

Login

Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Lo spettacolare Chiostro di Torri