Nel Periodo del Carnevale le " piazze" toscane si riempiranno di carri allegorici, colori, musica, feste e divertimento.
Qui troverete tutti gli eventi principali che faranno del Carnevale 2013 in Toscana un evento assolutamente da non perdere!
A Viareggio i maestri della Cartapesta sono già all'opera da mesi per entusiasmarvi con i nuovi carri allegorici che sfileranno sul lungomare in queste date:
Domenica 3 febbraio - Ore 15,00
1° CORSO MASCHERATO DI APERTURA
Domenica 10 febbraio - Ore 16,00
2° CORSO MASCHERATO SERALE DI GALA
Martedì 12 febbraio - Ore 14,50
3° CORSO MASCHERATO DELLA RAI
Domenica 17 febbraio - Ore 15,00
4° CORSO MASCHERATO DELLA TABERNELLA
Domenica 3 marzo - Ore 15,00
5° CORSO MASCHERATO DI CHIUSURA
con Premiazione Vincitori e Spettacolo Pirotecnico
Info&Biglietti
Ordinari: €.15,00
Comitive (min.25.pax) €.13,00 - ogni 25 pax una gratuità
Ridotti militari e ragazzi/e da 11 a 13 anni: €.10,00,
I bambini fino a 10 anni entrano gratis .
Tribune numerate: €.10,00 - (oltre bigl.ingresso)
I biglietti d’ingresso si possono acquistare il giorno stesso della sfilata presso le 30 biglietterie intorno al circuito oppure si possono pagare al ritiro degli stessi presso la biglietteria della Fondazione Carnevale Piazza Mazzini 22
Foiano della Chiana
Carnevale 2013 in Toscana: Foiano della Chiana (AR)
Il carnevale di Foiano è il più antico d’Italia e giunge quest’anno alla sua 474esima edizione.
Saranno cinque giorni di festa durante i quali le vie del paese saranno teatro dei festeggiamenti in onore di Re Giocondo. Il culmine dei festeggiamenti sarà la proclamazione del vincitore tra i quattro cantieri, in gara con vere e proprie opere di cartapesta.
Tante le novità in programma: dal carnevale dei più piccoli all’elezione della Reginetta del Carnevale.
Le Sfilate e i tanti eventi nei giorni :27 gennaio; 3, 10, 17, febbraio e 5 marzo dalle ore 15:00.
Biglietti
Ordinari: € 8,00
Bambini sotto 12 anni: GRATIS
Sconto comitive superiori a 30 persone: € 7,00
Info
info@carnevaledifoiano.it
Carnevale 2013in Toscana
Carnevale 2013 in Toscana: Carnevale Aretino Orciolaia (AR)
Il Carnevale Aretino Orciolaia porta carri allegorici, i trenini ed altre attrazioni provenienti da altri carnevali di tutta Italia per le vie del centro storico di Arezzo.
Le date per quest’anno sono
Dom. 10 Febbraio
Mar. 12 Febbraio
Gio. 17 Febbraio
Info
tel 0575/28353 Fax 0575/28665
Email: infocarnevale@yahoo.it
l'ultimo...il Carnevale dei figli di Bocco Circa duecento figuranti, vestiti con costumi fantastici e con il volto celato da preziose maschere di cartapesta
Carnevale 2013 in Toscana: Carnevale a Castiglion Fibocchi (AR)
A Castiglion Fibocchi tra i vicoli e le mura severe del castello duecento figuranti, vestiti con costumi suggestivi e con il volto celato da preziose maschere di cartapesta, invitano l’ospite ad entrare in luogo senza tempo. Le sfilate delle maschere, accompagnate da stand gastronomici, mercatini e mostre
Ecco il Programma della17a Edizione
Maschere Barocche in un Carnevale di Primavera
LUNEDÌ 1 APRILE 2013 (prima uscita)
Ore 15,00 Inizio della manifestazione;
- apertura stand gastronomici, vendita dolci tipici del carnevale e mercatino;
- Spettacoli e attrazioni di Clown per bambini.
- 6a edizione del Concorso Fotografico del Carnevale dei Figli di Bocco dal titolo “Il
Carnevale dei Figli di Bocco visto da me”;
- 8a edizione “Vota la Maschera”;
- I Madonnari Fiorentini riproducono le maschere dei Figli di Bocco
- Mostra espositiva della storia del carnevale e mercatino
Ore 15,30 Piazza Italia: Maschere Regina in mostra;
Ore 16,30 Discorso di apertura del carnevale, da parte di Re Bocco alla sua corte;
Corteggio storico, esibizione degli Artisti di Strada
Ore 17,00 Piazza delle Fiere: Spettacolo dei Musici della Giostra del Saracino;
Ore 18,00 Sfilata delle maschere per le strade del Borgo fino a Piazza delle Fiere, presentazione delle
novità, invito del Re per la giornata conclusiva del carnevale e spettacolo di chiusura..
DOMENICA 7 APRILE 2013 (seconda uscita)
Ore 15,00 Inizio della manifestazione;
- apertura stand gastronomici, vendita dolci tipici del carnevale e mercatino;
- Spettacoli e attrazioni di Clown per bambini.
- 6a edizione del Concorso Fotografico del Carnevale dei Figli di Bocco dal titolo “Il
Carnevale dei Figli di Bocco visto da me”;
- 8a edizione “Vota la Maschera”;
- I Madonnari Fiorentini riproducono le maschere dei Figli di Bocco
- Mostra espositiva della storia del carnevale e mercatino
Ore 15,30 Piazza Italia: Maschere Regina in mostra;
Ore 16,30 Replica del discorso di apertura del carnevale, da parte di Re;
Corteggio storico, esibizione degli Artisti di Strada
Ore 17,00 Piazza delle Fiere: Spettacolo degli Sbandieratori della Giostra del Saracino;
Ore 18,00 Sfilata delle maschere per le strade del Borgo fino all’Anfiteatro Don Bosco, spettacolo di
chiusura a sorpresa, lettura del Testamento e proclamazione della Maschera Regina del
Carnevale 2013.
FINALE CON IL BOTTO E DISTRIBUZIONE GRATUITA DELLA PASTASCIUTTA.-
In caso di maltempo le manifestazioni saranno rimandate alla domenica successiva
toscanaeturismo.it è il portale turistico-ricettivo più completo della Toscana (con oltre 12.000 strutture ricettive) ed è specializzato nelle prenotazioni alberghiere.
Tutte le aziende toscane sono presenti di diritto e gratuitamente nel portale.
Se sei un'azienda e vuoi aggiornare gratuitamente i tuoi dati chiama il numero 0574.52.10.34 per parlare con l'assistenza alle imprese.
Il servizio si basa sul Motore di ricerca Turistico innovativo (MOT®) creato da Connectis srl di Prato per le Agenzie Per il Turismo Toscane. I dati sono costantemente aggiornati attraverso il Centro Servizi MOTour Toscana, che integra e controlla gli archivi alberghieri ufficiali.
PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE
Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.
Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.
Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com
Accesso operatori turistici
Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Il Carnevale in Toscana