Nuovo Teatro del Maggio: il sopralluogo
inaugurato il 21 dicembre 2011 il nuovo Teatro del Maggio di Firenze, il costo dell'opera potra' raggiungere i 255 milioni di euro, opera che rientra nel programma delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell'Unita' d'Italia. E' quanto conferma l'amministrazione comunale, a seguito del sopralluogo al cantiere del parco della musica effettuato dal sindaco Matteo Renzi, presenti il direttore principale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Zubin Mehta, il commissario delegato dal Governo Elisabetta Fabbri, il sovrintendente Francesco Giambrone, il direttore artistico Paolo Arcà, i parlamentari Alessio Bonciani, Rosa De Pasquale, Marco Perduca e Andrea Marcucci.
il nuovo Teatro del Maggio avrà una sala per la lirica da 1800 posti, una sala concertistica da 1100 posti, una cavea per spettacoli musicali all'aperto da oltre 2000 posti.
Nuovo Teatro del Maggio: lo stato dei lavori
Al momento e' in fase di ultimazione lo scavo: i lavori effettuati sono circa il 30% del totale e non sono stati mai interrotti. La data ufficiale di inaugurazione e' stata confermata per il 21 dicembre 2011, quando il maestro Mehta dirigerà l'orchestra e il coro del Maggio per il primo concerto nel nuovo Teatro del Maggio, con la Nona di Beethoven, mentre nel novembre 2012 sarà messa in scena la prima opera, la Turandot.
Nuovo Teatro del Maggio: la struttura futura
Quando sarà pronto, il nuovo Teatro del Maggio avrà una sala per la lirica da 1800 posti, una sala concertistica da 1100 posti, una cavea per spettacoli musicali all'aperto da oltre 2000 posti. Ci saranno anche 18 sale prova (di cui 12 individuali), spazi per uffici e mensa, parcheggi, il museo del Teatro del Maggio.
Nuovo Teatro del Maggio: i costi di produzione
L'area complessiva e' di 4,6 ettari. Il costo iniziale del progetto era di 156,8 milioni di euro, di cui 42,5 milioni da parte del Comune, 40 milioni da parte della Regione e il resto della presidenza del Consiglio dei ministri. Il Cipe ha già approvato una spesa di 190 milioni di euro. Il costo dell'intervento approvato, con le integrazioni e prescrizioni degli enti partecipanti, e' di 236 milioni, ma viene stimato che il costo totale dell'opera per il nuovo Teatro del Maggio potrà raggiungere i 255 milioni.
Scritto da:
Periscopio Comunicazione
Borgo San Lorenzo (Firenze)
info@periscopiocomunicazione.com
www.periscopiocomunicazione.com
toscanaeturismo.it è il portale turistico-ricettivo più completo della Toscana (con oltre 12.000 strutture ricettive) ed è specializzato nelle prenotazioni alberghiere.
Tutte le aziende toscane sono presenti di diritto e gratuitamente nel portale.
Se sei un'azienda e vuoi aggiornare gratuitamente i tuoi dati chiama il numero 0574.52.10.34 per parlare con l'assistenza alle imprese.
Il servizio si basa sul Motore di ricerca Turistico innovativo (MOT®) creato da Connectis srl di Prato per le Agenzie Per il Turismo Toscane. I dati sono costantemente aggiornati attraverso il Centro Servizi MOTour Toscana, che integra e controlla gli archivi alberghieri ufficiali.
PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE
Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.
Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.
Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com
Accesso operatori turistici
Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Firenze: nuovo Teatro del Maggio