La Toscana è sicuramente tra le regioni più belle d'Italia, e se pur un itinerario di sette giorni non possa solo che essere solo una degustazione dell’immensa ricchezza che la Toscana ha da offrire, lasciandovi affamati e desiderosi di scoprirne ancora, da qualche parte si deve pur cominciare.
Si tratta solo di suggerimenti, un itinerario che tocca i posti più famosi.
L'auto è sicuramente il mezzo migliore per gli spostamenti da un posto all'altro, ma non è necessariamente l'unico mezzo.
Per un itinerario di una settimana in Toscana potreste noleggiare un pullman con autista che vi segua durante tutto l’itinerario o utilizzare i collegamenti diretti via treno. Prezzo indicativo tra 600-800€ a persona.
Un itinerario di una settimana in Toscana: due giorni a Firenze
La città di Firenze ha infinite cose da offrire a chi la visita. Tra i musei e monumenti dell’itinerario da visitare in due giorni ci sono la Galleria degli Uffizi, Palazzo Vecchio, il Duomo, il Battistero e il Campanile di Giotto, Palazzo Pitti con i suoi musei e il Giardino di Boboli, Piazza Santa Croce, Piazza Santa Maria Novella e l'immancabile Piazzale Michelangelo.
Un itinerario di una settimana in Toscana: un giorno tra Pisa e Lucca
Da Firenze, Pisa e Lucca si raggiungo sia in treno sia in pullman o macchina, con collegamenti diretti. Sono due città che non possono mancare da un itinerario in Toscana.
Pisa è molto conosciuta per la famosa Piazza dei Miracoli, ma anche per i suoi Lungarni e Palazzi signorili.
Lucca è invece famosa per le sue ciclopiche mura, dove immancabile è una passeggiata, la piazza dell’Anfiteatro, il Duomo, la Chiesa di San Martino.
Un itinerario di una settimana in Toscana: tra il Chianti e San Gimignano
Parte dell’itinerario in Toscana è anche il Chianti, zona dagli incantevoli paesaggi. Da visitare sono le città di Greve, Castellina e Gaiole in Chianti. Sono luoghi di produzione del Chianti Classico, quindi parte integrante dell’itinerario dovranno essere degustazioni e assaggi in fattorie e cantine. La zona è ricchissima inoltre di pievi e castelli. Al limitare col Chianti, proseguendo verso Siena si trova, San Gimignano, che merita sicuramente una visita. Per questa giornata conviene noleggiare una macchina o un pullman per spostarsi più velocemente.
Itinerario di sette giorni in Toscana alla scoperta dell'arte, della natura e dell'enogastronomia
Un itinerario di una settimana in Toscana: tra Siena e Monteriggioni
Arrivati a Siena si può sfruttare un giorno di riposo, visitando la città e i suoi monumenti, tra cui Piazza del Campo, il Duomo, l’Ospedale di Santa Maria della Scala, e il vicino borgo di Monteriggioni, fortificato è circondato da grandi mura medievali affacciate sulla campagna Toscana.
Un itinerario di una settimana in Toscana: la Val D'Orcia e degustazione vini
A pochi chilometri da Siena si stende la Val D'Orcia, un'altra zona della Toscana conosciuta per i meravigliosi paesaggi e per il buon vino. Sono molte le città e i borghi che meritano una visita, come Montepulciano, Montalcino, Pienza, San Quirico d'Orcia, Buonconvento e Radicofani. Durante l’itinerario sarà possibile degustare vini, tra cui, il Brunello di Montalcino e formaggi, tra cui il pecorino di Pienza.
Un itinerario di una settimana in Toscana: tra Arezzo e Cortona
Ultima tappa in Toscana è la Val di Chiana, con città come Cortona, antica città etrusca dal bellissimo centro medievale, ricca di reperti e siti d’interesse archeologico, e Arezzo, con opere tra cui la Basilica di San Francesco con i bellissimi affreschi di Piero della Francesca, la Chiesa di San Domenico con il Crocifisso ligneo di Cimabue, le splendide Logge del Vasari in Piazza Grande ed il Museo Archeologico.
toscanaeturismo.it è il portale turistico-ricettivo più completo della Toscana (con oltre 12.000 strutture ricettive) ed è specializzato nelle prenotazioni alberghiere.
Tutte le aziende toscane sono presenti di diritto e gratuitamente nel portale.
Se sei un'azienda e vuoi aggiornare gratuitamente i tuoi dati chiama il numero 0574.52.10.34 per parlare con l'assistenza alle imprese.
Il servizio si basa sul Motore di ricerca Turistico innovativo (MOT®) creato da Connectis srl di Prato per le Agenzie Per il Turismo Toscane. I dati sono costantemente aggiornati attraverso il Centro Servizi MOTour Toscana, che integra e controlla gli archivi alberghieri ufficiali.
PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE
Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.
Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.
Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com
Accesso operatori turistici
Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Una Settimana in Toscana