Un circuito speciale, pronto per gare...speciali.
Circuito del Mugello: tracciato unico
Mai negli ultimi anni le gare al circuito Mugello, non solo in MotoGP, sono state banali. Frutto anche di un circuito tra i più apprezzati tecnicamente, oltre che sicuri, dell’intero panorama mondiale. Sali e scendi continue, che ricordano il paesaggio del Mugello, lunghi rettilinei ma anche curve particolarmente impegnative, sovrastate da spettacolari tribune naturali, veri e propri muri umani che accoglieranno i piloti nelle loro accelerazioni e frenate, tutto questo è pura passione al circuito del Mugello. San Donato, Casanova-Savelli, Correntaio, Poggio Secco, Arrabbiata 2: sono questi alcuni dei punti topici dei 5245 metri che compongono il circuito del Mugello e che rendono il MotoGP al Mugello un'esperienza indimenticabile.
Circuito del Mugello: il giro sul tracciato
Vediamo dunque cosa incontreranno i piloti nel loro giro sul circuito del Mugello. Partiamo dalla tribune ed eccoci sul rettilineo e dinanzi ai box c'è la Tribuna Centrale, che ospiterà 5000 persone, il punto dove si vivono i momenti palpitanti della griglia di partenza, dell'arrivo e si scorgono i lavori preparatori delle prove e delle gare nel motomondiale al Mugello. Spostiamoci alla Tribuna Poggio Secco dove si domina il circuito del Mugello visto che ci troviamo nel punto più alto tracciato.
5245 metri che compongono il circuito del Mugello e che rendono il MotoGP al Mugello un'esperienza indimenticabile
Una piega in pista ed eccoci alla Tribuna Materassi, dove si è attaccati al nastro d'asfalto. Andiamo avanti arrivando all'ultima tribuna secondo lo scorrere del giro di pista: e poi al Correntaio, la tribuna rosso passione Ducati, dove il tifo per le rosse di Borgo Panigale è almeno pari alla velocità di Stoner e Hayden sul circuito del Mugello.
Per quanto concerne il PRATO non c'è che l'imbarazzo della scelta: dalla staccatona della San Donato dove le MotoGP passano da 340 a 90 kmh alla classica curva Casanova-Savelli, luogo di ritrovo di tanti appassionati dove la spinta dei tifosi, coinvolgente come non mai al circuito del Mugello è davvero in grado di aiutare i piloti. Od alla grandissima tribuna naturale che dalla Scarperia arriva al Correntaio offrendo un punto di vista unico rafforzato, anche in questo caso, da una maxischermo.
Circuito del Mugello: storia di battaglie
Una pista dunque eccezionale, in cui la battaglia appare scontata, come sempre succede al circuito del Mugello. E che ha portato a gare sempre divertentissime a prescindere dalle condizioni meteorologiche: l’asfalto drenante del circuito del Mugello garantisce condizioni di sicurezza e rapido deflusso dell’acqua anche nel caso di gara bagnata.
Periscopio Comunicazione
Borgo San Lorenzo (Firenze)
info@periscopiocomunicazione.com
www.periscopiocomunicazione.com
toscanaeturismo.it è il portale turistico-ricettivo più completo della Toscana (con oltre 12.000 strutture ricettive) ed è specializzato nelle prenotazioni alberghiere.
Tutte le aziende toscane sono presenti di diritto e gratuitamente nel portale.
Se sei un'azienda e vuoi aggiornare gratuitamente i tuoi dati chiama il numero 0574.52.10.34 per parlare con l'assistenza alle imprese.
Il servizio si basa sul Motore di ricerca Turistico innovativo (MOT®) creato da Connectis srl di Prato per le Agenzie Per il Turismo Toscane. I dati sono costantemente aggiornati attraverso il Centro Servizi MOTour Toscana, che integra e controlla gli archivi alberghieri ufficiali.
PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE
Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.
Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.
Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com
Accesso operatori turistici
Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : Circuito del Mugello