CicloTour Mugello – al via l'edizione 2010

Le migliori offerte per il tuo soggiorno in Toscana

CicloTour Mugello – al via l'edizione 2010

Tante novità per il CicloTour Mugello alla 3° edizione

CicloTour Mugello – 4 giorni di novità
Procede ricca di novità l'organizzazione della terza edizione del Ciclotour Mugello, che quest'anno per 4 giorni farà di San Piero a Sieve la capitale del ciclismo mugellano. L'affascinante giro su due ruote attraverso le meraviglie di un territorio unico, ammirato da turisti di tutto il mondo per le sue bellezze e la sua storia, partirà infatti Domenica 13 Giugno dall'Area feste di San Piero, dove già dal Giovedì il comitato organizzatore aprirà il CicloTour Mugello con il CicloFest Mugello 2010. E' questa la prima grande novità di questa 3^ Edizione, una vera e propria festa del ciclismo che vedrà coinvolte numerose società sportive del territorio ed espositori del settore in un'area che sarà animata da una serie di appuntamenti che vanno dalle dimostrazioni ai convegni, dalle proiezioni alle mostre fotografiche, il tutto condito da spettacoli musicali ed angoli gastronomici, tutto questo e non solo è il CicloTour Mugello.

Il CicloTour Mugello assume quest'anno una valenza particolare per l'intero territorio della vallata


CicloTour Mugello – Percorsi e tracciati rinnovati
Saranno sempre quattro (più quello organizzato in contemporanea per gli auto-gestiti) i percorsi da scegliere, attraverso tracciati rinnovati, che si snoderanno lungo le salite dell’Appennino con frequenti ristori, a base di prodotti tipici locali, che si alterneranno ai controlli in un “andare” che non dovrà essere il ritmo frenetico di una corsa, ma un piacevole viaggiare, attenti alle norme della strada, con la possibilità di fermarsi lungo il ciglio di una via, per godersi il magnifico panorama o scambiare quattro chiacchiere con le persone, sempre attente al transito dei ciclisti, anche questo è il CicloTour Mugello, un'occasione di incontro e di confronto tra gli appassionati delle due ruote.
Dopo il lusinghiero bilancio dello scorso anno quando quasi 800 persone presero il via al CicloTour Mugello nei due giorni di manifestazione, la manifestazione si conferma tra le tappe dei circuiti regionale e nazionale.
Non sarà quest'anno la classica Cronoscalata Vaglia-Montesenario la prima occasione per i ciclisti per scendere sulle strade mugellane, visto che tale evento, comunque confermato visti i buoni risultati, si svolgerà Sabato 19 Giugno, a chiusura di 10 giorni di CicloTour Mugello tutti dedicati al ciclismo.
CicloTour Mugello – 100 chilometri di paesaggi incontaminati
Sabato 12 Giugno si potrà invece prendere parte all'AperiTour Mugello, altra grande novità di quest'anno, che prevede un percorso di 100 Km con un dislivello complessivo di 1850 m, che avrà 3 punti di partenza che i partecipanti potranno liberamente scegliere in base alle loro esigenze, ed un anello che toccherà diversi comuni del comprensorio e importanti passi quali la Colla di Casaglia, il Passo dell'Eremo, il Passo Peschiera ed il Passo del Muraglione. Le partenze saranno così da Dicomano, Borgo San Lorenzo e Marradi dove i partecipanti potranno radunarsi a partire dalle 7:30.

CicloTour Mugello – alla ricerca della storia e della tradizione
Il giorno seguente, Domenica 13 Giugno, appuntamento all'Area Feste di San Piero a Sieve con il CicloTour Mugello 2010, dove a partire dalle 7 del mattino gli atleti potranno cimentarsi sui 4 diversi percorsi proposti. Dai 158,3 Km del percorso Lungo ai 70 Km del Corto, passando per due alternative di 131 Km e 92 Km.

CicloTour Mugello – al via l'edizione 2010

In comune per tutti confermata l'occasione di transitare lungo i circa 5 Km del Circuito internazionale del Mugello, che la settimana prima ospiterà il Motomondiale, oltre al passaggio nel borgo di Bilancino all'interno dell'area dell'omonima diga, dove verrà ricordata in maniera solenne la figura di Gastone Nencini, il Leone del Mugello, a 50 anni dal suo trionfo al Tour de France.
CicloTour Mugello – Un appuntamento fisso da non perdere
La manifestazione come detto, assume quest'anno una valenza particolare per l'intero territorio della vallata, come conferma l'iniziativa della Comunità Montana e dei 10 Comuni che ne fanno parte che hanno approvato un Protocollo d'Intesa per favorire e far diventare un appuntamento fisso il CicloTour Mugello aiutandolo sotto l'aspetto logistico, organizzativo e finanziario visto l'aspetto promozionale per il territorio che una simile manifestazione comporta. In tal senso altra iniziativa da sottolineare, la realizzazione di una maglia “Mugello”, con i colori ed i simboli della Comunità Montana, che sarà consegnata ai responsabili delle società sportive del territorio ed acquistabile per trasmettere l'immagine del Mugello anche negli appuntamenti fuori dalla vallata e collaterali al CicloTour Mugello.

CicloTour Mugello – Tra spettacolo e passione
Il Ciclo Tour Mugello come detto, raddoppia la propria durata, grazie alla 4 giorni prevista presso l'area feste di San Piero, oltre che base logistica della manifestazione sarà punto di incontro e di spettacolo dedicato al mondo delle due ruote. L'evento organizzato in collaborazione con la Polisportiva San Piero a Sieve e che ha sancito una sorta di partenariato con la Campagna “Mio fratello è africano” si aprirà Giovedì 10 giugno, con l'esibizione “primi sprint” riservata ai ragazzi dai 6 ai 12 anni che porterà sulla pista degli impianti di San Piero circa 100 giovani ciclisti. Tra gli eventi del CicloTour Mugello 2010 da sottolineare Sabato sera la proiezione di una serie di Film e documentari su Gastone Nencini, in una serata-ricordo che prevede numerosi interventi e che si affiancheranno ad una mostra sui grandi campioni del ciclismo visitabile per l'intera durata del CicloTour Mugello

CicloTour Mugello – Il prologo a Vivi lo Sport
Il Ciclo Tour Mugello avrà inoltre una sorta di prologo nel corso di Vivi Lo Sport, in programma a Borgo san Lorenzo dal 21 al 23 maggio, quando farà da coordinatore di un ampio spazio interamente dedicato alle due ruote al quale parteciperanno molte società della zona e dove sarà già possibile iscriversi ad un prezzo promozionale al CicloTour Mugello 2010.
Per ogni altra informazione, le mappe dei percorsi ed il regolamento è possibile consultare il sito www.ciclotourmugello.it

Ufficio Stampa Periscopio Comunicazione
Borgo San Lorenzo (Firenze)
info@periscopiocomunicazione.com
www.periscopiocomunicazione.com

Tags: ciclotour, mugello, sport vacanze

toscanaeturismo.it è il portale turistico-ricettivo più completo della Toscana (con oltre 12.000 strutture ricettive) ed è specializzato nelle prenotazioni alberghiere.

Tutte le aziende toscane sono presenti di diritto e gratuitamente nel portale.

Se sei un'azienda e vuoi aggiornare gratuitamente i tuoi dati chiama il numero 0574.52.10.34 per parlare con l'assistenza alle imprese.

Il servizio si basa sul Motore di ricerca Turistico innovativo (MOT®) creato da Connectis srl di Prato per le Agenzie Per il Turismo Toscane. I dati sono costantemente aggiornati attraverso il Centro Servizi MOTour Toscana, che integra e controlla gli archivi alberghieri ufficiali.

PROMUOVI LA TUA ATTIVITA'
IN MODO ECONOMICO ED EFFICACE

Vieni a conoscere tutti i vantaggi e le novità del portale.

Le tecniche di visibilità più avanzate per ottimizzare la tua presenza on-line.

Connectis Srl - Ufficio Marketing info@connectisweb.com

Accesso operatori turistici

Login

Dove dormire in Toscana | Offerte vacanze in Toscana | | News Toscana | Lago di Bilancino
copyright 2009 Toscanaeturismo.it - Tecnologia MOTour : CicloTour Mugello – al via l'edizione 2010